Telegram Group & Telegram Channel
A circa 1300 km a sud est di Lima, in Perù, presso le rive del lago Titicaca, esiste la “Puerta di Hayu Marca” o la “Porta degli Dei” o anche “Porta delle Stelle”. Si tratta di una specie di nicchia, o porta, scavata all’interno di una enorme roccia di granito rosso che si trova in mezzo al nulla, a oltre 4000 metri di altitudine. La “Puerta de Hayu Marca” ha una storia che oseremmo definire, come minimo, bizzarra. Nonostante secondo gli archeologi quella porta esista da secoli, se non da millenni, era rimasta praticamente invisibile, o almeno non conosciuta, fino ai nostri giorni. Un antico racconto-leggenda narra della fuga di un “sacerdote” dalla furia distruttiva dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo. Aveva una specie di “chiave” a forma di disco che poggiata su una roccia sulle Ande, abbia aperto il passaggio. Nessuno sa chi ha scolpito quella porta gigantesca a quella altezza, nessuno sa cosa sia quell’avvallamento a forma di cerchio ad altezza uomo.

#archeologia #architettura



tg-me.com/Vetrina/2281
Create:
Last Update:

A circa 1300 km a sud est di Lima, in Perù, presso le rive del lago Titicaca, esiste la “Puerta di Hayu Marca” o la “Porta degli Dei” o anche “Porta delle Stelle”. Si tratta di una specie di nicchia, o porta, scavata all’interno di una enorme roccia di granito rosso che si trova in mezzo al nulla, a oltre 4000 metri di altitudine. La “Puerta de Hayu Marca” ha una storia che oseremmo definire, come minimo, bizzarra. Nonostante secondo gli archeologi quella porta esista da secoli, se non da millenni, era rimasta praticamente invisibile, o almeno non conosciuta, fino ai nostri giorni. Un antico racconto-leggenda narra della fuga di un “sacerdote” dalla furia distruttiva dei conquistadores spagnoli nel XVI secolo. Aveva una specie di “chiave” a forma di disco che poggiata su una roccia sulle Ande, abbia aperto il passaggio. Nessuno sa chi ha scolpito quella porta gigantesca a quella altezza, nessuno sa cosa sia quell’avvallamento a forma di cerchio ad altezza uomo.

#archeologia #architettura

BY BIBLIOCULTURA 🥰




Share with your friend now:
tg-me.com/Vetrina/2281

View MORE
Open in Telegram


BIBLIOCULTURA 🥰 Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

How to Use Bitcoin?

n the U.S. people generally use Bitcoin as an alternative investment, helping diversify a portfolio apart from stocks and bonds. You can also use Bitcoin to make purchases, but the number of vendors that accept the cryptocurrency is still limited. Big companies that accept Bitcoin include Overstock, AT&T and Twitch. You may also find that some small local retailers or certain websites take Bitcoin, but you’ll have to do some digging. That said, PayPal has announced that it will enable cryptocurrency as a funding source for purchases this year, financing purchases by automatically converting crypto holdings to fiat currency for users. “They have 346 million users and they’re connected to 26 million merchants,” says Spencer Montgomery, founder of Uinta Crypto Consulting. “It’s huge.”

What Is Bitcoin?

Bitcoin is a decentralized digital currency that you can buy, sell and exchange directly, without an intermediary like a bank. Bitcoin’s creator, Satoshi Nakamoto, originally described the need for “an electronic payment system based on cryptographic proof instead of trust.” Each and every Bitcoin transaction that’s ever been made exists on a public ledger accessible to everyone, making transactions hard to reverse and difficult to fake. That’s by design: Core to their decentralized nature, Bitcoins aren’t backed by the government or any issuing institution, and there’s nothing to guarantee their value besides the proof baked in the heart of the system. “The reason why it’s worth money is simply because we, as people, decided it has value—same as gold,” says Anton Mozgovoy, co-founder & CEO of digital financial service company Holyheld.

BIBLIOCULTURA 🥰 from kr


Telegram BIBLIOCULTURA 🥰
FROM USA